Buscar

2018 - Giugno - Livello B1 - 3 - Test di analisi delle strutture di comunicazione

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes
Você viu 3, do total de 6 páginas

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes

Faça como milhares de estudantes: teste grátis o Passei Direto

Esse e outros conteúdos desbloqueados

16 milhões de materiais de várias disciplinas

Impressão de materiais

Agora você pode testar o

Passei Direto grátis

Você também pode ser Premium ajudando estudantes
Você viu 6, do total de 6 páginas

Prévia do material em texto

Certificazione
di Italiano come
Lingua Straniera
Test 
di analisi delle 
strutture di 
comunicazione
Numero delle prove 4
Tempo a disposizione: 1 ora
14
Certificazione
di Italiano come
Lingua Straniera
Sessione:
Giugno 2018
Livello: UNO-B1
Analisi delle strutture di comunicazione - Prova n. 1
Completa il testo con gli articoli e le preposizioni semplici e articolate: utilizza le preposizioni fra parentesi. 
DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
 
(0)
________________ MUSEO DI GELA
Il Museo Regionale di Gela, in Sicilia, testimonia 
(1)
________________ ricca presenza di oggetti storici (in) 
(2)
________________ territorio siculo. Il Palazzo dove si trova il Museo risale (a) 
(3)
________________ anni Cinquanta ed 
è in pieno centro. 
Attualmente si tiene 
(4)
________________ mostra dal titolo “Gela in età antica” dove ci sono oggetti che risalgono (a) 
(5)
________________ popolo greco ma anche oggetti un po’ più moderni.
La prima parte (di) 
(6)
________________ mostra, al piano terra, ospita 
(7)
________________ consistente numero di 
antichi vasi greci, alcuni dei quali quasi intatti. (In) 
(8)
________________ sala al piano superiore vi sono invece diverse 
vetrine che contengono materiali in ceramica e vetro (di) 
(9)
________________ periodo medievale. Lungo il percorso 
nella sala, da una finestra è possibile osservare anche 
(10)
________________ antiche Mura che il popolo greco aveva 
costruito.
(11)
________________
 
visitatori all’interno del Museo possono contare (su) 
(12)
________________ preparazione del 
personale a cui chiedere informazioni (su) 
(13)
________________ singoli oggetti.
Il Museo è aperto tutti i giorni con 
(14)
________________
 
seguente orario: 9.00 – 18.30; il costo (di) 
(15)
________________ 
biglietto intero è di euro 15, ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e gruppi superiori a 20 persone euro 7,50.
 Per prenotare è obbligatorio telefonare (a) 
(16)
________________ numero 0933.912626.
Per il 3 Giugno 2018 è previsto 
(17)
________________ ingresso gratuito; il Museo di Gela partecipa infatti (a) 
(18)
________________ iniziativa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo “Domenica gratuita (in) 
(19)
________________ Musei”: oltre 480 tra musei e monumenti in tutta Italia accolgono cittadini e turisti per una 
giornata dedicata (a) 
(20)
________________ scoperta del patrimonio culturale nazionale.
HO TEMUTO
IL
15
Certificazione
di Italiano come
Lingua Straniera
Sessione:
Giugno 2018
Livello: UNO-B1
Analisi delle strutture di comunicazione - Prova n. 2
Completa il testo con gli articoli e le preposizioni semplici e articolate: utilizza le preposizioni fra parentesi. 
DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
 
(0)
________________ MUSEO DI GELA
Il Museo Regionale di Gela, in Sicilia, testimonia 
(1)
________________ ricca presenza di oggetti storici (in) 
(2)
________________ territorio siculo. Il Palazzo dove si trova il Museo risale (a) 
(3)
________________ anni Cinquanta ed 
è in pieno centro. 
Attualmente si tiene 
(4)
________________ mostra dal titolo “Gela in età antica” dove ci sono oggetti che risalgono (a) 
(5)
________________ popolo greco ma anche oggetti un po’ più moderni.
La prima parte (di) 
(6)
________________ mostra, al piano terra, ospita 
(7)
________________ consistente numero di 
antichi vasi greci, alcuni dei quali quasi intatti. (In) 
(8)
________________ sala al piano superiore vi sono invece diverse 
vetrine che contengono materiali in ceramica e vetro (di) 
(9)
________________ periodo medievale. Lungo il percorso 
nella sala, da una finestra è possibile osservare anche 
(10)
________________ antiche Mura che il popolo greco aveva 
costruito.
(11)
________________
 
visitatori all’interno del Museo possono contare (su) 
(12)
________________ preparazione del 
personale a cui chiedere informazioni (su) 
(13)
________________ singoli oggetti.
Il Museo è aperto tutti i giorni con 
(14)
________________
 
seguente orario: 9.00 – 18.30; il costo (di) 
(15)
________________ 
biglietto intero è di euro 15, ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e gruppi superiori a 20 persone euro 7,50.
 Per prenotare è obbligatorio telefonare (a) 
(16)
________________ numero 0933.912626.
Per il 3 Giugno 2018 è previsto 
(17)
________________ ingresso gratuito; il Museo di Gela partecipa infatti (a) 
(18)
________________ iniziativa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo “Domenica gratuita (in) 
(19)
________________ Musei”: oltre 480 tra musei e monumenti in tutta Italia accolgono cittadini e turisti per una 
giornata dedicata (a) 
(20)
________________ scoperta del patrimonio culturale nazionale.
HO TEMUTO
Completa il testo con le forme dei verbi che sono tra parentesi. devi scrivere LE RISPOSTE nel ‘foglio delle 
risposte’.
SOLDINI, IL NAVIGATORE MILANESE BATTE DI 5 GIORNI IL VECCHIO PRIMATO.
“(0) (TEMERE) 
(0)
________________ SOLO LA FAME”.
Quando è tornato dal suo viaggio in mare Giovanni Soldini (festeggiare) 
(1)
____________________con lo champagne.
Lo skipper milanese (fare) 
(2)
____________________ la prima traversata dell’Atlantico a 16 anni, poi due giri del mondo 
in barca a vela da solo, e ora (stabilire) 
(3)
____________________ un altro record: Hong Kong-Londra in 36 giorni, 2 ore, 
37 minuti e 2 secondi. 
Come si sente, capitano?
(Essere) 
(4)
____________________ una grande avventura. Quando io e il mio equipaggio (navigare) 
(5)
____________________ fra le isole Canarie e le isole Azzorre, (avere) 
(6)
____________________ tutti un po’ di paura: il 
mare (essere) 
(7)
____________________ grosso, i venti contrari, la barca (saltare) 
(8)
____________________ sull’acqua. 
Con condizioni più favorevoli, (potere) 
(9)
____________________
 
arrivare tre o quattro giorni prima.
Che cosa vi (permettere) 
(10)
____________________ di battere il record?
Forse la scelta dei tempi: (partire) 
(11)
____________________ quando a Hong Kong (essere) 
(12)
____________________ 
estate e arrivati a Londra in inverno. La barca era piccola e leggera, con pochi uomini di equipaggio. (Portare) 
(13)
____________________ poco cibo, perché così (andare) 
(14)
____________________ più forte, anche quando il vento 
diminuiva. E infine (avere) 
(15)
____________________ anche un po’ di fortuna.
Passare il capo di Buona Speranza è dura come per gli antichi navigatori?
Insieme a Capo Horn, è uno dei punti più duri del mondo, perché qui due oceani (incontrarsi) 
(16)
________________ . È una sfida per qualunque navigatore, oggi come cinque secoli fa.
A proposito di incontri, lei e il suo equipaggio (fare) 
(17)
____________________ qualche brutto incontro?
Nessun pirata! (Vedere) 
(18)
____________________ una barca con 6 pescatori. Avevano fame e ci (chiedere) 
(19)
____________________ cose da mangiare, ma gli è andata male: la cucina (20) (essere) 
(20)
____________________ 
mezza vuota.
16
Certificazione
di Italiano come
Lingua Straniera
Sessione:
Giugno 2018
Livello: UNO-B1
Analisi delle strutture di comunicazione - Prova n. 3
Completa il testo. Scegli una delle proposte di completamento. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO 
DELLE RISPOSTE’.
TANTI MODI PER (0) 
(0)
________________ LA NATURA 
È bello 
(1)
______________________ nel bosco con la neve! 
O d’estate cercare un po’ di aria 
(2)
______________________! Se poi c’è qualcuno che ci spiega i segreti della 
natura, è ancora meglio. Parola di Alberto Calamai, coordinatore di un 
(3)
______________________ di 8 guide 
ambientali come lui in Toscana. Calamai e le guide organizzano 
(4)
______________________ di ogni tipo, in 
inverno facili 
(5)
______________________ in montagna sulla neve con le ciaspole, sempre a bassa quota, senza 
(6)
______________________. A primavera-estate il 
(7)
______________________prevede di trascorrere alcuni 
(8)
______________________ sulle isole della Toscana, e di fare una 
(9)
______________________ guidata alla misteriosa 
isola di Gorgona. In estate ci sono anche 
(10)
______________________ più impegnative sui monti delle Dolomiti. 
Durante il percorso la guida descrive il 
(11)
______________________: dalle leggende alle 
(12)
______________________ 
della natura, e insegna a 
(13)
______________________ e mantenere l’ambiente.
I giovani possono scegliere tra tante 
(14)
______________________, sulla neve al mare, o lungo i fiumi. Per i 
giovanissimi le guide fanno 
(15)
______________________ di educazione ambientale nelle scuole.
0. A) conoscere B) conquistare C) sapere D) studiare
1. A) marciare B) camminare C) viaggiare D) passare
2. A) vivace B) sana C) fresca D) giovane
3. A) gruppo B) insieme C) mazzo D) complesso
4. A) trasferimenti B) escursioni C) allenamenti D) esercitazioni
5. A) tragitti B) strade C) passeggiate D) traffici
6. A) emergenza B) pericolo C) minaccia D) sfida
7. A) programma B) progetto C) piano D) cartello
8. A) tempi B) periodi C) momenti D) giorni
9. A) relazione B) ricerca C) visita D) scoperta
10. A) serie B) salite C) scale D) traversate
11. A) punto B) campo C) settore D) territorio
12. A) bontà B) bellezze C) eleganze D) dolcezze
13. A) sentire B) usare C) rispettare D) servire
14. A) funzioni B) energie C) forze D) attività
15. A) lezioni B) compiti C) missioni D) prove
✗
CONOSCERE
17
Certificazione
di Italiano come
Lingua Straniera
Sessione:
Giugno 2018
Livello: UNO-B1
Analisi delle strutture di comunicazione - Prova n. 4
Scegli per ogni espressione una delle quattro situazioni di comunicazione. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL 
‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
1. Paola, vieni stasera alle 21.00 alla lezione di ballo? 
A) Chiami la segretaria di una scuola di ballo per avere informazioni.
B) Chiedi a una tua amica se ha intenzione di venire a lezione di ballo più tardi. 
C) Leggi l’orario delle lezioni di una scuola di ballo.
D) Comunichi a un’allieva che la lezione di ballo ha cambiato orario. 
2. Vendo scooter Aprilia SR50, anno 2015. Buone condizioni. Prezzo ottimo. Chiamare Fabio 335 2849871. 
A) È un annuncio per la vendita di un motorino usato. 
B) Fabio e un amico parlano di un vecchio modello di scooter.
C) Leggi il volantino di un negozio che vende motorini nuovi e usati.
D) È la pubblicità di un motorino che costa poco.
3. Galleria degli Uffizi. Ingresso gratuito prima domenica del mese. Per entrare è necessario acquistare il 
biglietto direttamente alla biglietteria. 
A) È la proposta di un professore ai suoi studenti.
B) È il regolamento di un museo per l’ingresso dei visitatori.
C) È un dialogo tra due persone che vogliono visitare la Galleria degli Uffizi.
D) È un buono omaggio per visitare la Galleria degli Uffizi.
4. Pizzeria “Sotto il ponte” Via Simone Martini 72, 53100 Siena, telefono 0577 270327. Pizza a taglio, da 
asporto e a domicilio. 
A) È la pubblicità di una pizzeria.
B) È il consiglio di un amico su dove puoi mangiare la pizza. 
C) È la recensione che fa un cliente della pizzeria su un sito internet.
D) È la telefonata di un signore che ordina la pizza.
5. Vorrei un cappuccino e un cornetto con la marmellata, per favore! Quant’è?
A) Chiedi a tua madre di comprarti dei dolci.
B) Al bar, ordini la colazione e chiedi il conto.
C) Inviti un tuo amico a fare colazione.
D) Da un amico, chiedi se ha qualche dolce da mangiare.
18
Certificazione
di Italiano come
Lingua Straniera
Sessione:
Giugno 2018
Livello: UNO-B1
6. Il treno Frecciarossa 9896 da Torino Porta Susa delle ore 18.00 viaggia con un ritardo di 15 minuti. Ci 
scusiamo per il disagio!
A) Scrivi un sms a un amico per scusarti del ritardo.
B) In stazione un annuncio avverte del ritardo di un treno.
C) Sul treno il controllore si scusa di persona con i passeggeri per il ritardo.
D) Sul treno chiami in ufficio per scusarti che arrivi in ritardo.
7. Marco, che cosa mangiamo stasera? Ti va una pasta al pomodoro?
A) A mensa ti dicono che la pasta al pomodoro è terminata.
B) A casa, la mamma chiede al figlio che cosa vorrebbe mangiare per cena.
C) Un amico telefona a Marco per invitarlo a cena a casa sua.
D) In un ristorante, un signore ordina un primo piatto a un cameriere. 
8. Signora Franchi, è da settimane che le dico che la caldaia non funziona! Posso avere almeno una 
riduzione sulla bolletta questo mese?
A) La signora Franchi si lamenta con un tecnico perché non ha riparato la caldaia.
B) La signora Franchi discute con la sua inquilina che non vuole pagare l’affitto.
C) Un’inquilina discute con l’agenzia immobiliare per avere una riduzione sull’affitto.
D) Un’inquilina si lamenta con la sua proprietaria che non ha fatto riparare la caldaia.
9. Mi scusi signora Giulia, può prestarmi un po’ di sale? L’ho finito e non riesco proprio a mangiare la 
pasta senza sale!
A) Sei rimasta senza sale e lo chiedi a una vicina di casa.
B) Hai dimenticato di mettere il sale nella pasta e lo chiedi a tua madre.
C) Hai finito il sale e vai a comprarlo al supermercato.
D) Al ristorante chiedi alla cameriera di portarti del sale.
10. Buongiorno, a quale piano deve andare? Io vado all’ultimo piano. 
A) In albergo chiedi al portiere a quale piano si trova la tua camera. 
B) Sali le scale per andare in ufficio e incontri un collega. 
C) Sei in ascensore insieme a una persona che non conosci.
D) Chiedi a un nuovo abitante del tuo palazzo a quale piano abita.